Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

UNICA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca (persone, progetti, pubblicazioni, attività) adottato dall'Università degli Studi di Cagliari dal mese di luglio 2015.

IRIS

  • IRIS Univ. Cagliari
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Benvenuti in IRIS

IRIS è il sistema di gestione integrata dei dati della ricerca aperto a tutti senza registrazione per la consultazione. È sufficiente cliccare in alto sul pulsante "Sfoglia".
Per depositare un prodotto nel catalogo è necessario essere utenti registrati sul sistema U-GOV di Ateneo. Per ulteriori informazioni sulle credenziali fare riferimento alle Istruzioni per l'accesso .

In caso di problemi tecnici scrivere all'indirizzo: segnalazioni.iris@unica.it .

Prodotti recenti

Il duca di Montalto e il regno di Napoli (1614-1647)

ADHD management during the COVID-19 pandemic: guidance from the European ADHD Guidelines Group

Russia and the forging of memory and identity in Europe

Abkhazia, Kosovo and the right to external self-determination of peoples

In August 2008 Russia recognized the independence of the separatist Georgian province of Abkhazia invoking the right of self-determination of peoples. Moscow's move was a response to the recognition of Kosovo's independence by some members of the international community earlier�...

Cannata, Carlo Augusto (Lodi 1934 - Milano 2019)

Profilo scientifico biobibliografico del prof. Carlo Augusto Cannata

Materiale utile

> Guida rapida
> Video tutorial e webinar

> Novità Guida per i nuovi docenti

> Novità Nuova interfaccia di gestione stringa autori

> FAQ IRIS e Open Access
> Policy di Ateneo sull’Open access
    (Senato Accademico del 30.06.2015)


> La proposta Cun su “Criteri identificanti il carattere scientifico delle pubblicazioni e degli altri prodotti della ricerca”


> Referenti dipartimentali
> Referenti delle biblioteche 

Scopri

Per tipologia
  • 44893 1 Contributo su Rivista
  • 18447 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 14240 2 Contributo in Volume
  • 2547 3 Libro
  • 1607 5 Altro
  • 1536 8 Tesi di Dottorato
  • 1238 7 Curatele
  • 181 6 Brevetti
Rivista
  • 482 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 473 RIVISTA GIURIDICA SARDA
  • 458 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 283 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 270 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 249 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • 219 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 203 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 202 PLOS ONE
  • 176 EUROPEAN JOURNAL OF PHARMACOLOGY
  • . successivo >
Serie
  • 105 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 48 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 34 ADVANCED STRUCTURED MATERIALS
  • 26 METODI E PROSPETTIVE
  • 26 PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI...
  • 25 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 25 QUADERNI DELLA RASSEGNA
  • 24 PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI...
  • 23 I LIBRI DI VIELLA
  • 22 BACK TO BASICS
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 333 In corso di stampa
  • 3595 2020 - 2021
  • 39906 2010 - 2019
  • 27208 2000 - 2009
  • 9889 1990 - 1999
  • 3227 1980 - 1989
  • 456 1970 - 1979
  • 5 1964 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021