NATOLI, CLAUDIO
NATOLI, CLAUDIO
DIPARTIMENTO DI LETTERE, LINGUE E BENI CULTURALI
"Planismo" e socialdemocrazie europee,
1986-01-01 Natoli, Claudio
) Recensione di Michael Burleigh, Die Zeit des Nationalsozialismus, S. Fischer Verlag, Frankfurt/Main, 2000,
2002-01-01 Natoli, Claudio
1923: un anno cruciale nel percorso politico ed esistenziale di Gramsci
2012-01-01 Natoli, Claudio
1° settembre. L'occupazione delle fabbriche. Proclamazione dell'autogestione operaia da parte della Federazione operai metallurgici (1920)
2017-01-01 Natoli, Claudio
A cinquant'anni dalla guerra di Spagna
1987-01-01 Natoli, Claudio; Rapone, L.
A. Vittoria, Togliatti e gli intellettuali. la politica culturale dei comunisti italiani (1944-1964), Carocci, Roma, 2014, pp.345
2015-01-01 Natoli, Claudio
Alcune considerazioni in tema di marxismo e "crollo" del capitalismo,
1980-01-01 Natoli, Claudio
Alle origini dell’internazionalismo comunista
2020-01-01 Natoli, Claudio
Analisi del fascismo e lotta contro la guerra in Georgi Dimitrov (1923-1939),
1985-01-01 Natoli, Claudio
Analisi del fascismo e lotta contro la guerra in Georgi Dimitrov (1923-1939),
1985-01-01 Natoli, Claudio
Antifaschismus und Resistenza in der Geschichte des italienischen EinheitsStaats,
1998-01-01 Natoli, Claudio
Antifascismo in Europa
2000-01-01 Natoli, Claudio
Antifascismo, Resistenza, Costituzione: una lezione in piazza al Bastione di Saint Remy a Cagliari
2015-01-01 Natoli, Claudio
Antonio Gramsci
2000-01-01 Natoli, Claudio
Antonio Gramsci e la costruzione del Partito comunista
2017-01-01 Natoli, Claudio
Antonio Gramsci, Nel mondo grande e terribile. Antologia degli scritti 1914-1935, Einaudi, Torino, 2007, pp. LXIV, 322.
2007-01-01 Natoli, Claudio
Antonio Gramsci: gli scritti del 1917
2016-01-01 Natoli, Claudio
Attualità del 25 aprile
2009-01-01 Natoli, Claudio
Bianca Sotgiu: da Rodi a Tavolara
2015-01-01 Natoli, Claudio
Camera del lavoro e movimento operaio a Cagliari nell'età giolittiana (1901-1914)
2007-01-01 Natoli, Claudio