PINTO, IMMACOLATA

PINTO, IMMACOLATA  

DIPARTIMENTO DI LETTERE, LINGUE E BENI CULTURALI  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 38 (tempo di esecuzione: 0.023 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
149. Sardinian 1-gen-2016 Pinto, Immacolata - Mouton de Gruyter
Alcune osservazioni sul prefisso in- negativo nel sardo e in area romanza 1-gen-2004 Pinto, Immacolata RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA -
Alcuni esempi di schede AGAM: napoletano 1-gen-2002 Pinto, Immacolata - IUO
Atti del Convegno Internazionale. Saperi e Sapori Mediterranei. La cultura dell'alimentazione e i suoi riflessi linguistici 1-gen-2002 Pinto, Immacolata; Silvestri, D; Marra, Antonietta - IUO
Atzori Mario, Paulis Giulio (a cura di), Antologia delle tradizioni popolari in Sardegna, Sassari, Carlo Delfino Editore 3 voll., 2005, in RID 32 1-gen-2008 Pinto, Immacolata - -
Derivative prefixes in the Sardinian language 1-gen-2005 Pinto, Immacolata SPRACHTYPOLOGIE UND UNIVERSALIENFORSCHUNG -
Etimologia fra testi e culture 1-gen-2013 Pinto, Immacolata; Paulis, G. - FrancoAngeli
Genere e contatto linguistico: il caso degli italianismi N-zione in sardo. 1-gen-2017 Pinto, Immacolata - Franco Cesati
Giulio Paulis (2012), Dal legno all'oggetto intagliato. Il lessico, in AA.VV. (a cura di) Legni. Storia, cultura e tradizione, Nuoro, Ilisso, 2012, pp. 45-63; G.Paulis (2013), Il lessico sardo della metallurgia ... ; in AA.VV. (a cura di), Metalli. Storia, linguaggio e innovazione in Sardegna, Nuoro, Ilisso, pp. 61-87; G.Paulis (2013), Il lessico sardo dell'olivicultura, in AA.VV. (a cura di), L'olio in Sardegna, Nuoro, Ilisso, pp. 547-569. 1-gen-2014 Pinto, Immacolata RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA -
Giulio Paulis, Il vomere, la tempera e il mistero dell'acqua, in AION, 2014, n.s. 3, pp. 151-163. 1-gen-2015 Pinto, Immacolata RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA -
Giulio Paulis, Lessico, codice retorico e strategie comunicative dei pastori, in Saderi, A. ( acura di), Formaggio e pastoralismo in Sardegna. Storia, cultura, tradizione e innovazione, Nuoro, Ilisso, 2015, pp. 693-724. 1-gen-2016 Pinto, Immacolata RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA -
Giulio Paulis, Poesia e potere nella Sardegna spagnola. La metafora del juego del hombre e la repressione della congiura Camarassa, in Marcello Tanca (a cura di), Un lungo viaggio nella geografia umana della Sardegna, Bologna, Patron, 2014, pp. 267-278. 1-gen-2015 Pinto, Immacolata RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA -
I logonimi dell'alterità e della differenza linguistica in area napoletana 1-gen-2000 Pinto, Immacolata - Il Calamaio
Introduzione 1-gen-2013 Pinto, Immacolata; Paulis, G; Putzu, IGNAZIO EFISIO - FrancoAngeli
Istruzioni per la compilazione della scheda AGAM 1-gen-2002 Silvestri, D.; Marra, Antonietta; Pinto, Immacolata - Il Torcoliere - IUO
L'alimentazione nella letteratura paremiologica italiana 1-gen-1996 Pinto, Immacolata AION. ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI DEL MONDO CLASSICO E DEL MEDITERRANEO ANTICO. SEZIONE LINGUISTICA -
La derivazione in sardo medievale: una prima analisi in prospettiva sociolinguistica 1-gen-2015 Pinto, Immacolata - FrancoAngeli
La formazione delle parole in sardo 1-gen-2011 Pinto, Immacolata - Ilisso
Le confraternite di area romanza tra Medioevo e Età moderna: evidenze testuali e linguistiche 1-gen-2022 Pinto, Immacolata RHESIS -
Le formazioni parasintetiche in sardo 1-gen-2005 Pinto, Immacolata - Université de Corse