Cantare ad accordi è un far musica molto importante nella vita sociale di varie località della Sardegna. È il caso del canto a cuncordu di Santu Lussurgiu, una pratica tecnicamente assai complessa, riservata ad esecutori specializzati, ricca di significati e valori collettivamente condivisi dagli abitanti del paese (o almeno da gran parte d’essi). Il volume propone un primo lavoro monografico su tale pratica musicale realizzato in forma dialogica, ossia attraverso un esperimento durato più di tre anni di produzione collettiva di un testo frutto della mediazione fra uno studioso dell’Università di Cagliari (Ignazio Macchiarella) e i quattro cantori più rinomati del paese (Giovanni Ardu, Mario Corona, Roberto Iriu e Antonio Migheli – ossia su Cuncordu ‘e su Rosariu). Questo particolare approccio, innovativo nella metodologia utilizzata, viene ampiamente illustrato nella parte introduttiva del volume (ed è stato altresì oggetto di discussione nell’ambito di vari convegni internazionali tra cui Il XV Seminario Internazionale di Etnomusicologia organizzato dall’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati http://www.cini.it/it/event/detail/2/348). Insieme con lo studio degli spazi e delle occasioni esecutive (capitoli 1 e 2), la trattazione delinea e giustappone diverse rappresentazioni del cantare a cuncordu in molteplici scenari del vivere contemporaneo del paese (capitoli 3 e 4). Seguono un’analisi delle regole del far musica a cuncordu (Appendice 1), un glossario della terminologia tecnica e vari materiali a carattere documentario (Appendici 2 e 3). Il volume è arricchito da un CD appositamente pensato ed inciso da su Cuncordu ‘e su Rosariu.

Cantare a cuncordu. Uno studio a più voci.

MACCHIARELLA, IGNAZIO
2009-01-01

Abstract

Cantare ad accordi è un far musica molto importante nella vita sociale di varie località della Sardegna. È il caso del canto a cuncordu di Santu Lussurgiu, una pratica tecnicamente assai complessa, riservata ad esecutori specializzati, ricca di significati e valori collettivamente condivisi dagli abitanti del paese (o almeno da gran parte d’essi). Il volume propone un primo lavoro monografico su tale pratica musicale realizzato in forma dialogica, ossia attraverso un esperimento durato più di tre anni di produzione collettiva di un testo frutto della mediazione fra uno studioso dell’Università di Cagliari (Ignazio Macchiarella) e i quattro cantori più rinomati del paese (Giovanni Ardu, Mario Corona, Roberto Iriu e Antonio Migheli – ossia su Cuncordu ‘e su Rosariu). Questo particolare approccio, innovativo nella metodologia utilizzata, viene ampiamente illustrato nella parte introduttiva del volume (ed è stato altresì oggetto di discussione nell’ambito di vari convegni internazionali tra cui Il XV Seminario Internazionale di Etnomusicologia organizzato dall’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati http://www.cini.it/it/event/detail/2/348). Insieme con lo studio degli spazi e delle occasioni esecutive (capitoli 1 e 2), la trattazione delinea e giustappone diverse rappresentazioni del cantare a cuncordu in molteplici scenari del vivere contemporaneo del paese (capitoli 3 e 4). Seguono un’analisi delle regole del far musica a cuncordu (Appendice 1), un glossario della terminologia tecnica e vari materiali a carattere documentario (Appendici 2 e 3). Il volume è arricchito da un CD appositamente pensato ed inciso da su Cuncordu ‘e su Rosariu.
2009
9788861630444
Etnomusicologia; Multipart Music
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/25388
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact