Tra il XVI e XVII secolo, attraverso periodiche e accorte trattative, Orani e le altre 16 ville che facevano parte del marchesato, ridefinirono a proprio favore gli obblighi feudali nei confronti del loro signore. I vassalli seppero infatti trarre profitto dalle lunghe e tormentate liti ereditarie tra le famiglie spagnole che rivendicavano la titolarità del feudo. A realizzare questa complessa strategia fu una ristretta élite che riuscì ad accumulare cariche amministrative, bestiame terre e denaro. Dopo l’Editto delle chiudende (1820) questo ceto di notabili fu tra i principali beneficiari della divisione delle terre comuni e di quelle ex feudali.

Feudalità e ceti sociali nel Marchesato di Orani

TORE, GIANFRANCO
2011-01-01

Abstract

Tra il XVI e XVII secolo, attraverso periodiche e accorte trattative, Orani e le altre 16 ville che facevano parte del marchesato, ridefinirono a proprio favore gli obblighi feudali nei confronti del loro signore. I vassalli seppero infatti trarre profitto dalle lunghe e tormentate liti ereditarie tra le famiglie spagnole che rivendicavano la titolarità del feudo. A realizzare questa complessa strategia fu una ristretta élite che riuscì ad accumulare cariche amministrative, bestiame terre e denaro. Dopo l’Editto delle chiudende (1820) questo ceto di notabili fu tra i principali beneficiari della divisione delle terre comuni e di quelle ex feudali.
2011
Ceti sociali; feudalità; Regni ispanici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/46567
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact