Sfoglia per Serie I LIBRI DI VIELLA
Amministrazione della giustizia e giustizia politica nella Sardegna romana di età repubblicana
2020-01-01 Floris, Piergiorgio
Associazionismo, pensiero laico e logge massoniche tra Restaurazione e Risorgimento
2014-01-01 Gabriele, Nicola
Che cos’è una crisi politica nell’Europa del Trecento
2024-01-01 Tanzini, Lorenzo
Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale
2017-01-01 Schena, Olivetta; Tognetti, Sergio
Comunità e consolati catalani in Toscana, Liguria e Sardegna nel tardo Medioevo
2014-01-01 Soldani, MARIA ELISA
Da Caporetto a Roma: narrare la crisi e delegittimare il sistema parlamentare
2024-01-01 Pignotti, Marco
Diplomazia e alleanze di Mariano IV d’Arborea durante la guerra contro Pietro IV d’Aragona
2024-01-01 Seche, Giuseppe
Gli ospedali civici in Sardegna (secoli XIV-XVI)
2020-01-01 Rapetti, Mariangela
I mercanti catalani e la Corona d’Aragona in Sardegna. Affari e mobilità sociale all’indomani della conquista
2016-01-01 Soldani, MARIA ELISA
I mercanti catalani e la Corona d’Aragona in Sardegna. Profitti e potere negli anni della conquista
2017-01-01 Soldani, MARIA ELISA
Il fantasma della rappresentanza: sorteggio e rotazione delle cariche nelle città comunali (secc. XIII-XIV)
2017-01-01 Tanzini, Lorenzo
Il governo delle manifatture nella Toscana del tardo Medioevo
2014-01-01 Tognetti, Sergio
Il prefetto Francesco Ignazio Murgia in Terra d’Otranto, tra lotta al brigantaggio e costruzione nazionale
2024-01-01 Ibba, Roberto
Il segreto e il pubblico nei consigli municipali dell’età comunale
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
Imprese ospedaliere e imprese private. Sistemi contabili e amministrativi a confronto
2020-01-01 Tognetti, Sergio
Introduzione
2017-01-01 Schena, Olivetta; Tognetti, Sergio
Introduzione
2024-01-01 Pignotti, Marco
La crisi dell’età liberale nella generazione dei “giovani” del primo dopoguerra. Il caso di Piero Gobetti
2024-01-01 Scroccu, G
La crisi nella storiografia e la storiografia della crisi fra narrazione e realtà. Dal “lungo Ottocento” al primo dopoguerra
2024-01-01 Pignotti, Marco
La mobilità sociale nel Medioevo italiano. Competenze, conoscenze e saperi tra professioni e ruoli sociali (secc. XII-XV)
2016-01-01 Tanzini, Lorenzo; Tognetti, Sergio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile