LEURINI, LUIGI
LEURINI, LUIGI
A proposito di Kairos
1973-01-01 Leurini, Luigi
Adrastea e il suo uso paremiografico in Menandro
2012-01-01 Leurini, Luigi
Alcune glosse di Esichio relative a Ione di Chio
1983-01-01 Leurini, Luigi
Annotazioni su alcuni frammenti di Ione di Chio (TGrF 19 Ion F 53c, 62 e 65 Snell)
1980-01-01 Leurini, Luigi
Appunti sulla produzione scenica di Ione di Chio
1990-01-01 Leurini, Luigi
Bous Kyprios ei. Gli animali nei proverbi delle Commedie di Menandro
2009-01-01 Leurini, Luigi
Callimaco, fr. 194,36 Pf
1997-01-01 Leurini, Luigi
Diodoros Cronos, un bizzarro filosofo di Iasos
2001-01-01 Leurini, Luigi
Echi euripidei in Menandro
1994-01-01 Leurini, Luigi
Ermocrate di Iasos. Un maestro dimenticato
2000-01-01 Leurini, Luigi
Euphor. fr.57 van Groningen e Callim. Hymn. III 46ss
1992-01-01 Leurini, Luigi
Hesychiana
1970-01-01 Leurini, Luigi
Hesychiana
1968-01-01 Leurini, Luigi
Hesychiana
1973-01-01 Leurini, Luigi
I Saggi greci in Egitto nel De Iside et Osiride di Plutarco
2012-01-01 Leurini, Luigi
Il boreios hippos di Ione di Chio (19 F 17a Sn.)
1981-01-01 Leurini, Luigi
Il corallo nei testi greci e latini
2000-01-01 Leurini, Luigi
Il corallo, le statuette e Adone. A proposito di Alciphr. IV 14,8,
1986-01-01 Leurini, Luigi
IL DE ISIDE ET OSIRIDE DI PLUTARCO NEL CODICE AMBROSIANUS 448, H 113 SUP.
2013-01-01 Leurini, Luigi
Il De Iside et Osiride di Plutarco nel codice Ambrosianus H 113 sup.
2014-01-01 Leurini, Luigi