Nome |
# |
Trade unions and labour conflicts:Social movement and radical political unionism in France and Italy, file e2f56ed9-0afe-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
133
|
Negoziare il valore del lavoro nell’industria delle armi. Il caso RWM Italia (Rheinmetall AG), file e2f56ed8-e795-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
127
|
Trasformazioni del lavoro, Jobs Act e disuguaglianze sociali in Italia.Riflessioni critiche, file e2f56ed7-9eee-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
87
|
'Per esser questa la mia volontà'. Famiglie, solidarietà e principio di uguaglianza in Sardegna tra Ottocento e Novecento, file e2f56ed9-2356-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
87
|
The insider–outsider divide and contentious politics: the tripartite field of the Italian labour movement, file e2f56eda-b109-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
38
|
The future of gender, file e2f56ed7-8d3d-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
37
|
Famiglia e agricoltura nelle aree rurali della Sardegna nei dati dei Censimenti, file e2f56ed9-a985-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
19
|
L’organizzazione e il valore sociale del lavoro pubblico tra riforme e crisi pandemica, file ad8b8051-7189-4a92-817c-6278a2c27bb9
|
15
|
Madri, figlie e sorelle. Donne, famiglie e società nel pensiero sociologico di Anna Oppo, file e2f56ed9-11ec-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
14
|
null, file e2f56ed4-70b6-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
12
|
Donne, lavoro e famiglia nella provincia del Medio-Campidano, file e2f56ed7-8e1a-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
10
|
Donne morte senza riposo. Un'indagine sul muliericidio, file e2f56ed7-f13c-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
10
|
Introduzione, file e2f56ed7-b065-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
8
|
Lavori in trasformazione, uomini che cambiano: un’introduzione, file e2f56ed7-bf4c-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
8
|
Men who work in 'non-traditional' occupations, file e2f56ed7-a9bc-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
7
|
La nuova legge sul contratto di lavoro in Cina. Lo Stato-Partito tra conflitto interno e competizione internazionale, file e2f56ed7-abf1-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
7
|
Recenti trasformazioni delle professioni in Italia: una sintesi ragionata, file e2f56ed7-bb40-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
7
|
Femminismi e controfemminismi? Un tentativo di riflessione a partire dal movimento americano Women Against Feminism, file e2f56ed6-0114-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
5
|
Modalità di formazione e caratteristiche della famiglia nella Sardegna preunitaria, file e2f56ed7-d4ea-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
5
|
null, file e2f56ed4-70b7-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
4
|
Stato, sindacato e impresa tra conflitto e una nuova stagione di accordi. Gli accordi FIAT 2010: un’occasione per riflettere sulle relazioni industriali in Italia, file e2f56ed7-a9bf-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
4
|
null, file e2f56ed7-a0dd-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
3
|
La silenziosa rivoluzione delle donne sarde nel secondo Novecento, file e2f56ed5-fa5e-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
2
|
Solidarietà tra le generazioni, file e2f56ed7-a230-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
2
|
L’analisi delle reti sociali e degli attributi relazionali degli imprenditori istituzionali. Uno studio di caso sul centrosinistra in Sardegna, file e2f56ed7-bd96-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
2
|
Attori, strategie, risorse: evidenze empiriche, file e2f56ed7-e3de-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
2
|
La sfida della 'transizione giusta' in due aree di antica industrializzazione: Taranto e Sulcis, file cf88d01a-fbe0-431f-aa0f-c860d47015aa
|
1
|
Attori politici e reti sociali: la metodologia della ricerca, file e2f56ed5-dd24-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Convergenze di genere nel mercato del lavoro? Uomini in professioni femminili, file e2f56ed5-f9ac-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Corpo tra libertà e controllo pubblico nelle società contemporanee. Uno spazio di confronto per il pensiero femminista. Introduzione, file e2f56ed5-f9af-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Trasformazioni del lavoro nella contemporaneità. Gli uomini nei lavori “non maschili”, file e2f56ed5-fa20-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Donne, famiglia e partecipazione al mercato del lavoro dagli anni ’50 ad oggi, file e2f56ed7-943e-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Dimensioni della disuguaglianza in Italia: povertà, salute, abitazione, file e2f56ed7-a050-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Le famiglie e le scelte lavorative delle donne nel 2009, file e2f56ed7-a0e1-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Attori individuali e collettivi: risorse e strategie, file e2f56ed7-a0e4-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
I giovani italiani tra realtà e narrazioni, file e2f56ed7-a54d-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Scelte di fecondità e sistemi di genere in una prospettiva comparativa. Il caso dell'Italia e della Gran Bretagna, file e2f56ed7-c262-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Percorsi migratori femminili ed integrazione socio-economica delle donne immigrate a Milano, file e2f56ed7-c740-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Forme e pratiche delle disuguaglianze sociali, file e2f56ed7-c747-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Istruzione e lavoro in tempo di crisi, file e2f56ed7-cb49-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Aiuti e solidarietà intergenerazionali: nuovi equilibri tra autonomia e dipendenza, file e2f56ed7-cb4b-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
La propensione al risparmio, file e2f56ed7-ce79-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Riflessioni ed evidenze empiriche sulle solidarietà familiari e il welfare state in Italia, file e2f56ed7-da2e-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Sviluppo, mutamento, istituzione. Introduzione ad un percorso di lettura, file e2f56ed7-db84-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Salute percepita in una prospettiva di genere. Un approfondimento sociologico sullo stato di salute nel 2010, file e2f56ed8-e488-3eaf-e053-3a05fe0a5d97
|
1
|
Territori, senso comune e intellettuali: il ori, senso comune e intellettuali: il
racconto di un’esperienza politica, file eb1dd34b-7575-417a-b92e-3c79c25074c7
|
1
|
Totale |
675 |