IBBA, ROBERTO
IBBA, ROBERTO
#UNICA400. Raccontare i 400 anni dell’Università di Cagliari sul web
2022-01-01 Ibba, Roberto; Nuvoli, Sergio
'Per esser questa la mia volontà'. Famiglie, solidarietà e principio di uguaglianza in Sardegna tra Ottocento e Novecento
2019-01-01 Perra, Margherita Sabrina; Ibba, Roberto
Abitare la Sardegna rurale nella lunga età moderna
2019-01-01 Ibba, Roberto
Appunti storici per un progetto locale: il colle di Monreale, le terme di Santa Mariaquas e le miniere di Sardara
2022-01-01 Ibba, Roberto
Carabinieri, poliziotti e prefetti: protagonisti sardi «sul campo» dell’unificazione nazionale
2022-01-01 Ibba, Roberto
Centodiociotto metri, cinquantanova giorni
2013-01-01 Ibba, Roberto
Città e campagna negli studi di Emilio Sereni
2020-01-01 Ibba, Roberto
Colonizzazione sabauda e diaspora greca, Giampaolo Salice, Sette Città, Viterbo
2015-01-01 Ibba, Roberto
Comunicare il patrimonio culturale: l'esperienza di Sardara
2015-01-01 Ibba, Roberto; Giuseppe, Garau
Conti Vecchi Luigi e Guido
2015-01-01 Ibba, Roberto
Corsari e pirati in Sardegna: incursioni tra pianure e colline nella prima Età moderna
2011-01-01 Ibba, R.
Costa Giovanni (?) e Virgilio (Cagliari 1865-24 marzo 1941)
2012-01-01 Ibba, R.
Costruzione di nuovi spazi produttivi e istituzionali: il caso delle élites rurali sarde nel XIX secolo
2017-01-01 Ibba, Roberto
Dal colle al villaggio: terra, potere e paesaggio ai piedi del Monreale
2013-01-01 Ibba, Roberto
Deidda Filippo
2015-01-01 Ibba, Roberto
Didattica della PH e territorio. Il laboratorio dell'Università di Cagliari
2019-01-01 Ibba, Roberto
Donne nella storia: dal Parte Montis al Mediterraneo
2017-01-01 Ibba, Roberto
Emilio Sereni, Città e campagna nella storia d'Italia. Scritti e appunti di Emilio Sereni
2020-01-01 Ibba, Roberto
Esercizi sereniani. Percorsi storici tra l'Italia e il Mediterraneo attraverso le lenti di Emilio Sereni
2019-01-01 Ibba, Roberto
Fadda Enrico (Cagliari 1844-1931)
2012-01-01 Ibba, R.