L’articolo riporta i risultati di una ricerca sull’impatto dell’introduzione e dell’uso di un sistema informativo integrato (ERP) sui processi organizzativi e sul comportamento lavorativo del personale di una regione italiana che ha introdotto tale sistema nel 2007. I costrutti studiati sono: resistenza al cambiamento (ostacola l’accettazione del nuovo sistema) e formazione sul sistema (erogata nella fase pre-introduzione e in itinere). La ricerca consta di una parte qualitativa (focus group), funzionale all’individuazione di alcune variabili chiave per la ricerca e una parte quantitativa (questionario) attraverso la quale è stata testata l’importanza delle variabili precedentemente individuate e le relazioni tra esse. I risultati mostrano che le variabili facenti parte del costrutto della resistenza sono positivamente correlate con la carenza di formazione capillare sul sistema e negativamente correlate con l’adeguatezza della formazione erogata.
Analisi dell’impatto dell’introduzione di un sistema ERP sui processi organizzativi e sul comportamento lavorativo del personale della Regione Sardegna
SPANO, ALESSANDRO;BELLO', BENEDETTA
2011-01-01
Abstract
L’articolo riporta i risultati di una ricerca sull’impatto dell’introduzione e dell’uso di un sistema informativo integrato (ERP) sui processi organizzativi e sul comportamento lavorativo del personale di una regione italiana che ha introdotto tale sistema nel 2007. I costrutti studiati sono: resistenza al cambiamento (ostacola l’accettazione del nuovo sistema) e formazione sul sistema (erogata nella fase pre-introduzione e in itinere). La ricerca consta di una parte qualitativa (focus group), funzionale all’individuazione di alcune variabili chiave per la ricerca e una parte quantitativa (questionario) attraverso la quale è stata testata l’importanza delle variabili precedentemente individuate e le relazioni tra esse. I risultati mostrano che le variabili facenti parte del costrutto della resistenza sono positivamente correlate con la carenza di formazione capillare sul sistema e negativamente correlate con l’adeguatezza della formazione erogata.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.