Lo studio analizza la politica di pianificazione urbana e di tutela dei centri storici adottata in Francia nell’ultimo quarantennio, esaminandone gli aspetti giuridici, amministrativi, tecnici e socio-economici. Registra, inoltre, gli esiti della sperimentazione condotta in numerosi centri, evidenziando l’evoluzione nel tempo dei criteri e dei metodi che l’hanno ispirata, proponendo, in definitiva, un bilancio critico dell’esperienza francese, anche in relazione al dibattito internazionale contemporaneo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il restauro urbanistico in Francia: 1962-2002. Piani e interventi nei secteurs sauvegardés |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Lo studio analizza la politica di pianificazione urbana e di tutela dei centri storici adottata in Francia nell’ultimo quarantennio, esaminandone gli aspetti giuridici, amministrativi, tecnici e socio-economici. Registra, inoltre, gli esiti della sperimentazione condotta in numerosi centri, evidenziando l’evoluzione nel tempo dei criteri e dei metodi che l’hanno ispirata, proponendo, in definitiva, un bilancio critico dell’esperienza francese, anche in relazione al dibattito internazionale contemporaneo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/11583 |
ISBN: | 888698349-2 |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.