Analizzando i riferimenti al caregiving familiare contenuti nei Piani regionali per la non autosufficienza, in particolare quello della Regione autonoma della Sardegna, il capitolo riflette sul tema dei diritti dei caregiver. Mentre nella riflessione teorica comparata i diritti dei caregiver si affermano a prezzo di una ricostruzione della cura come conflitto che oppone il carer al cared for, l’approccio del Piano regionale sardo si impegna a conservare la natura relazionale e non marketable della cura. Ne risulta favorito un fertile spostamento di accento verso un diritto a esercitare la cura.
Titolo: | Il familiare care-giver. Dal Fondo per la Non-Autosufficienza un disegno del ruolo del lavoro di cura | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/117946 | |
ISBN: | 9788854884458 | |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CGIVERS SSSARDEGNA 2015.pdf | Articolo principale. | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.