Questo libro propone uno sguardo d'insieme sul legame tra il grande autore irlandese e la cultura italiana. Inoltre, il rapporto fra l'Italia e Beckett viene ricostruito seguendo la fortuna dello scittore nel Paese: oltre a saggi sulla presenza di Beckett nella narrativa, nella poesia, ovviamente nel teatro ma anche nelle arti e videoarti degli ultimi decenni, il volume è corredato da una serie di interviste ad alcuni dei principali autori italiani in attività, che raccontano il loro primo incontro con Beckett e la loro relazione con la sua opera.
Titolo: | Salvarsi dall'Inferno. Beckett e Calvino a caccia di parole |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/120412 |
ISBN: | 9788884211446 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Turi-Beckett.pdf | Abstract | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.