Il volume si propone di analizzare diverse immagini dello stato di natura che Rousseau propone a partire dal Discorso sulle scienze e sulle arti e dal Discorso sulla disuguaglianza, fino alle opere degli anni '60 (la Nouvelle Heloïse e il Contrat Social). Si esaminano inoltre i rapporti del filosofo con i giusnaturalisti del XVII secolo e con Diderot.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Immagini dello stato di natura in Jean-Jacques Rousseau | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il volume si propone di analizzare diverse immagini dello stato di natura che Rousseau propone a partire dal Discorso sulle scienze e sulle arti e dal Discorso sulla disuguaglianza, fino alle opere degli anni '60 (la Nouvelle Heloïse e il Contrat Social). Si esaminano inoltre i rapporti del filosofo con i giusnaturalisti del XVII secolo e con Diderot. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/12222 | |
ISBN: | 88-464-4603-8 | |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.