Il Diario di Frida Kahlo celebra un personaggio leggendario, un essere immortale allo specchio con le sue capacità di riflesso, d’adesione alla verità, ma anche di deformazione e stravolgimento della realtà. Si tratta di un'opera tra scrittura e colore, dentro le rime dell'immagine e la poesia di un paesaggio. Nessuna apparente regola limita questo autoritratto letterario dove è possibile rimescolare, sovrapporre ed abbandonare la materia senza macchiarsi della colpa d’inadempienza. Le classi principali d’ingredienti — parole e immagini — convivono nell’opera alternandosi nei loro ruoli naturali. Si sovrappongono nello stesso spazio di una tavola. Vincono la lotta per la supremazia o spaziano alla ricerca di solitudine. La loro relazione s’intensifica sino ad attuare una vera simbiosi tra scrittura e pittura.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Con l’immagine allo specchio. L’autoritratto letterario di Frida Kahlo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il Diario di Frida Kahlo celebra un personaggio leggendario, un essere immortale allo specchio con le sue capacità di riflesso, d’adesione alla verità, ma anche di deformazione e stravolgimento della realtà. Si tratta di un'opera tra scrittura e colore, dentro le rime dell'immagine e la poesia di un paesaggio. Nessuna apparente regola limita questo autoritratto letterario dove è possibile rimescolare, sovrapporre ed abbandonare la materia senza macchiarsi della colpa d’inadempienza. Le classi principali d’ingredienti — parole e immagini — convivono nell’opera alternandosi nei loro ruoli naturali. Si sovrappongono nello stesso spazio di una tavola. Vincono la lotta per la supremazia o spaziano alla ricerca di solitudine. La loro relazione s’intensifica sino ad attuare una vera simbiosi tra scrittura e pittura. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/123875 |
ISBN: | 978-8854809154 |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |