Le scienze della vita nell'Italia d'Antico Regime hanno solo di recente conquistato piena dignità d'indagine storica. Si è definita la verifica di troppi "spazi d'invisibilità" persistenti al loro interno, prodotti storiografici evidenti, almeno quanto le "grandi personalità" su cui da sempre la ricerca ha puntato i suoi riflettori. Ci si è dunque proposti di riflettere sulle modalità di costituzione di tali spazi ed esplorare i fattori che li modellarono
Titolo: | L'opera naturalistica di Antonino Bivona Bernardi e il dibattito sulla riforma delle scienze in Sicilia fra '700 e '800 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/128060 |
ISBN: | 8822253744 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ottaviani, Bivona Bernardi.pdf | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.