Obiettivo dei saggi del volume è valutare se e in che misura i portati metodologici della sociolinguistica, opportunamente ricalibrati, possano essere applicati a fasi linguistiche diverse dal presente, al fine di integrare la ricostruzione storica o di sollecitare nuove interpretazioni dei dati.
Costituzione del Sardinian Medieval Corpus: prime proposte per la codifica e l'annotazione
PUDDU, NICOLETTA
2015-01-01
Abstract
Obiettivo dei saggi del volume è valutare se e in che misura i portati metodologici della sociolinguistica, opportunamente ricalibrati, possano essere applicati a fasi linguistiche diverse dal presente, al fine di integrare la ricostruzione storica o di sollecitare nuove interpretazioni dei dati.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Puddu_SMC.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
199.34 kB
Formato
Adobe PDF
|
199.34 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.