Curzio Malaparte sta godendo nei nostri tempi di una nuova e meritata fortuna, come dimostra la recente pubblicazione di alcune delle sue opere più importanti, comprese quelle fino ad ora meno note. In questa rinnovata attenzione per la sua opera questo volume si distingue per l’originalità con cui mette a fuoco uno degli aspetti meno conosciuti e pur molto interessanti del complesso cosmo intellettuale dello scrittore pratese: i suoi rapporti con la filosofia.
Titolo: | Il «giocoliere d’idee». Malaparte e la filosofia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/143285 |
ISBN: | 9788876425448 |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
malap.pisa bozze.pdf | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.