Il legame che ha unito Frida Kahlo e Diego Rivera è stato profondissimo e tormentato, e da questo dialogo incrociato emergono due preziosi profili artistici e due personalità straordinarie. Ognuno è catturato nel ritratto dell’altro, in un dialogo a distanza in cui si mescolano amore per l’arte, ammirazione, desiderio. Frida dipinge con passione il ritratto di Diego, che “si eleva con una forza sorprendente e, come nessun’altra pianta, fiorisce e dà frutti”. Diego cede al fascino di diamante della pittura di Frida, cui dedica pagine di eccezionale intensità. Nel libro è presente un breve saggio di Patrizia Cavalli.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Prefazione "Doppio Ritratto" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Serie: | ||
Abstract: | Il legame che ha unito Frida Kahlo e Diego Rivera è stato profondissimo e tormentato, e da questo dialogo incrociato emergono due preziosi profili artistici e due personalità straordinarie. Ognuno è catturato nel ritratto dell’altro, in un dialogo a distanza in cui si mescolano amore per l’arte, ammirazione, desiderio. Frida dipinge con passione il ritratto di Diego, che “si eleva con una forza sorprendente e, come nessun’altra pianta, fiorisce e dà frutti”. Diego cede al fascino di diamante della pittura di Frida, cui dedica pagine di eccezionale intensità. Nel libro è presente un breve saggio di Patrizia Cavalli. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/146787 | |
ISBN: | 9788874521463 | |
Tipologia: | 2.2 Prefazione/Postfazione |