Il saggio descrive la tipologia contrattuale del contratto di inserimento introdotta nel nostro ordinamento dal D.Lgs. 276 del 2003.L'introduzione del contratto di inserimento, insieme alla modifica del contratto di apprendistato, rappresenta l'attuazione della riforma dei contratti formativi da tempo indicata come obiettivo del legislatore. Nel saggio si evidenziano taluni aspetti problematici, come il contenuto formativo del contratto e la compatibilità comunitaria degli incentivi economici concessi ai datori di lavoro per la stipulazione del contratto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il contratto di inserimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il saggio descrive la tipologia contrattuale del contratto di inserimento introdotta nel nostro ordinamento dal D.Lgs. 276 del 2003.L'introduzione del contratto di inserimento, insieme alla modifica del contratto di apprendistato, rappresenta l'attuazione della riforma dei contratti formativi da tempo indicata come obiettivo del legislatore. Nel saggio si evidenziano taluni aspetti problematici, come il contenuto formativo del contratto e la compatibilità comunitaria degli incentivi economici concessi ai datori di lavoro per la stipulazione del contratto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/14683 |
ISBN: | 88-348-4564-1 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |