Il libro costituisce una riflessione su Carbonia come prodotto di un processo legato all'edilizia sociale ed alle culture che nel '900 danno forma alla periferia attraverso il progetto di nuovi tipi edilizi e costruttivi. Nel caso della città di fondazione del carbone, questo processo è insieme molto articolato, ma anche estremamente concentrato nell'arco di pochi anni, durante i quali alcuni dei progettisti di punta del razionalismo italiano producon una città di qualità pur nell'estrema scarsità di mezzi della costruzione autarchica. I problemi attuali di questo insediamento sono trattati nel'ambito di un Workshop/Laboratorio del quale si rendicontano i risultati.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Tipi e caratteri dell’abitazione razionale: il laboratorio Carbonia | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/16150 | |
ISBN: | 88-8467-204-X | |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |