Il volume si propone di delineare, con largo utilizzo di tutte le fonti a disposizione, l’intero itinerario biografico e intellettuale di Galileo. Ogni aspetto della vita e dell’opera del grande scienziato pisano viene analizzato nei dettagli, e si procede anche a discutere le più importanti interpretazioni storiografiche del suo lascito teorico. Una particolare attenzione viene dedicata all’esame dell’impatto delle idee galileiane con la cultura del tempo, saldamente ancorata su principi di stampo controriformistico e alquanto refrattaria ad accettare l’idea di una completa autonomia dell’indagine naturalistica. Proprio la decisa rivendicazione ai sensi e alla ragione degli uomini del compito di provvedere in piena libertà allo studio dei fenomeni del mondo fisico rende, di fatto, Galileo una figura moderna, la cui difesa dell’imprescindibile autonomia della ricerca scientifica – assolutamente originale per l’epoca – è tuttora valida e attuale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Galileo Galilei e la cultura scientifica nell’età della Controriforma |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il volume si propone di delineare, con largo utilizzo di tutte le fonti a disposizione, l’intero itinerario biografico e intellettuale di Galileo. Ogni aspetto della vita e dell’opera del grande scienziato pisano viene analizzato nei dettagli, e si procede anche a discutere le più importanti interpretazioni storiografiche del suo lascito teorico. Una particolare attenzione viene dedicata all’esame dell’impatto delle idee galileiane con la cultura del tempo, saldamente ancorata su principi di stampo controriformistico e alquanto refrattaria ad accettare l’idea di una completa autonomia dell’indagine naturalistica. Proprio la decisa rivendicazione ai sensi e alla ragione degli uomini del compito di provvedere in piena libertà allo studio dei fenomeni del mondo fisico rende, di fatto, Galileo una figura moderna, la cui difesa dell’imprescindibile autonomia della ricerca scientifica – assolutamente originale per l’epoca – è tuttora valida e attuale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/16152 |
ISBN: | 88-8402-455-2 |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |