Carlo Baudi di Vesme, figura emblematica dell'intellettualità e dell'imprenditoria piemontese, incaricato dal sovrano di stilare un quadro dell'economia e della società della Sardegna, elaborava un'opera singolare e di grande interesse che doveva servire a indirizzare la politica sabuada nel processo di trasformazione dell'isola. Non tutte le indicazioni vennero fatte proprie dal sovrano, ma certo soprattutto quelle relative all'economia aprirono una nuova fase di sviluppo nella regione, favorendo l'imprenditoria ligure e piemontese interessata a sfruttare le risorse dell'isola.
Titolo: | Carlo Baudi di Vesme e le Considerazioni sulla Sardegna |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/16719 |
ISBN: | 88-89188-23-5 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Considerazioni politiche (Baudi di Vesme).pdf | Capitolo | versione editoriale | Non specificato | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.