Il saggio mostra come il concetto di "rete", così centrale negli studi sull'intelligenza collettiva e connettiva, sia intimamente legato al concetto semiotico-culturale di "traduzione" e come questo si riveli fecondo nello spiegare il modo in cui attraverso i linguaggi (intesi come media) e i media (intesi come linguaggi) diamo forma al reale.
Titolo: | Una rete di traduzioni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/170206 | |
ISBN: | 8874370202 | |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rete_traduzioni_Mediazioni_SEDDA.pdf | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.