Il saggio parte dal confronto fra studi semiotici e cultural studies - in particolare i lavori di Arjun Appadurai - sul ruolo dei media nella costruzione e trasformazione dello spazio sociale per mostrare come concetti come quello di "testo", se correttamente interpretati, possono essere utili a spiegare le dinamiche di continua configurazione e rifigurazione della realtà quotidiana.
Mediascapes e semiotica della cultura
SEDDA, FRANCESCO
2005-01-01
Abstract
Il saggio parte dal confronto fra studi semiotici e cultural studies - in particolare i lavori di Arjun Appadurai - sul ruolo dei media nella costruzione e trasformazione dello spazio sociale per mostrare come concetti come quello di "testo", se correttamente interpretati, possono essere utili a spiegare le dinamiche di continua configurazione e rifigurazione della realtà quotidiana.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mediascapes_Mutazioni_audiovisive_SEDDA.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
2.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.