Che cosa hanno in comune Papa Francesco, Renzi e Grillo? Rappresentano tutti, in ambito italiano ma non solo, l'emersione del nuovo. Che cosa li accomuna in questo loro essere nuovi? Si potrebbe dire il fatto che la grande massa delle persone, quand'anche non li apprezzi, percepisce una certa autenticità del loro comportamento, del loro stile d'azione, delle loro rispettive poetiche del comportamento1. Ora questa autenticità non è altro che un effetto di autenticità reso credibile ed efficace da uno specifico insieme di relazioni, alla cui esplorazione l'articolo è dedicato.
Titolo: | L'emersione del nuovo o l'elogio della semplicità. Da Berlusconi a Papa Francesco, passando per Bersani, Grillo e Renzi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/170227 |
ISBN: | 978-8846740717 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Elogio della semplicità SPAZIANTE PEZZINI Corpi mediali.pdf | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.