L’Autore si sofferma sulla nozione e la natura giuridica del segreto bancario e sull’esame dei presupposti per la nascita dell’obbligo nonché sul suo oggetto e sulla sua durata. L’indagine si sposta, quindi, sui profili applicativi del segreto bancario nel processo civile e nel processo penale. Sono affrontati, inoltre, gli aspetti relativi al rapporto del segreto bancario con le normative dedicate alla tutela della riservatezza e alla lotta alla criminalità organizzata. Infine, sono evidenziate le interferenze con la disciplina dei controlli valutari e delle indagini fiscali. Il contributo si conclude con una rassegna circa le esperienze straniere in materia di disciplina del segreto bancario internazionali le quali inducono a farne presagire l’inevitabile tramonto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il segreto bancario |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L’Autore si sofferma sulla nozione e la natura giuridica del segreto bancario e sull’esame dei presupposti per la nascita dell’obbligo nonché sul suo oggetto e sulla sua durata. L’indagine si sposta, quindi, sui profili applicativi del segreto bancario nel processo civile e nel processo penale. Sono affrontati, inoltre, gli aspetti relativi al rapporto del segreto bancario con le normative dedicate alla tutela della riservatezza e alla lotta alla criminalità organizzata. Infine, sono evidenziate le interferenze con la disciplina dei controlli valutari e delle indagini fiscali. Il contributo si conclude con una rassegna circa le esperienze straniere in materia di disciplina del segreto bancario internazionali le quali inducono a farne presagire l’inevitabile tramonto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/17422 |
ISBN: | 978-88-13-29972-9 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |