Il saggio indaga il tema della semplificazione amministrativa nei termini di una delle prestazioni per le quali compete allo Stato determinare i livelli essenziali. In particolare, il lavoro offre argomenti utili al fine di far riflettere sulla riferibilità della qualificazione di attinenza ai livelli essenziali delle prestazioni di cui all’articolo 117, secondo comma, lettera m), Cost., non tanto alle disposizioni della legge n. 241/1990 concernenti la dichiarazione di inizio attività, il silenzio assenso e la conferenza di servizi, bensì alla prestazione di semplificazione che gli istituti in questione realizzano.
Titolo: | Riflessioni sulla semplificazione amministrativa (nei termini di una delle prestazioni per le quali compete allo Stato determinare i livelli essenziali) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/176809 |
ISBN: | 978-88-495-3122-0 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
File ESI.pdf | Contributo in volume | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.