Il processo di risemantizzazione di un sonetto giovanile di Pascoli, originariamente portatore di una dichiarazione di poetica, viene seguito e analizzato attraverso la sua diversa collocazione nelle diverse fasi nelle quali il libro myriceo prende forma .
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Visione da un colle invisibile. "Cavallino", la poetica pascoliana e la stratigrafia myricea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Il processo di risemantizzazione di un sonetto giovanile di Pascoli, originariamente portatore di una dichiarazione di poetica, viene seguito e analizzato attraverso la sua diversa collocazione nelle diverse fasi nelle quali il libro myriceo prende forma . |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/19784 |
ISBN: | 88-86799-94-2 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.