Il lavoro presenta l'esposizione dei principi generali per la formazione del bilancio nelle imprese industriali, mercantili e di servizi con riferimento agli schemi dei documenti contabili e ai criteri di valutazione dei principali componenti del capitale di funzionamento e al contenuto della nota integrativa e della relazione sulla gestione. La seconda edizione tiene conto delle novità normative susseguenti alla riforma del diritto societario, all'introduzione dei principi contabili internazionali e alla revisione di quelli nazionali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il bilancio d’esercizio delle imprese industriali, mercantili e di servizi, II edizione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il lavoro presenta l'esposizione dei principi generali per la formazione del bilancio nelle imprese industriali, mercantili e di servizi con riferimento agli schemi dei documenti contabili e ai criteri di valutazione dei principali componenti del capitale di funzionamento e al contenuto della nota integrativa e della relazione sulla gestione. La seconda edizione tiene conto delle novità normative susseguenti alla riforma del diritto societario, all'introduzione dei principi contabili internazionali e alla revisione di quelli nazionali. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/19804 |
ISBN: | 88-14-13326-3 |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |