Dopo un'analisi dell'impresa cooperativa nei suoi aspetti economici (principi fondamentali della cooperazione, governance, mutualità, finanziamento)e giuridici, il lavoro affronta la tematica del bilancio d'esercizio delle imprese cooperative, mettendone in evidenza gli aspetti peculari, con una specifica analisi dei principi, schemi e criteri di valutazione, esaminando altresì le le particolarità dei bilanci di cooperative operanti in settori economici diversi. Il lavoro è completato da un'analisi delle problematiche fiscali specifiche del settore e da una panoramica sull'informativa complementare e sul bilancio sociale delle cooperative.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il bilancio d'esercizio delle imprese cooperative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Dopo un'analisi dell'impresa cooperativa nei suoi aspetti economici (principi fondamentali della cooperazione, governance, mutualità, finanziamento)e giuridici, il lavoro affronta la tematica del bilancio d'esercizio delle imprese cooperative, mettendone in evidenza gli aspetti peculari, con una specifica analisi dei principi, schemi e criteri di valutazione, esaminando altresì le le particolarità dei bilanci di cooperative operanti in settori economici diversi. Il lavoro è completato da un'analisi delle problematiche fiscali specifiche del settore e da una panoramica sull'informativa complementare e sul bilancio sociale delle cooperative. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/20673 |
ISBN: | 88-14-11915-5 |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |