Il saggio mira a delineare la figura di Stefano Bordiglioni scrittore per ragazzi,attraverso l'analisi di alcune sue opere, evidenziandone i temi ricorrenti, così come rilevando quanto il suo essere maestro abbia influito e influisca sull'invenzione di storie, sul ruolo che egli assegna alla fantasia e all'immaginazione, sul suo mettere sempre al centro il bambino "vero".
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Stefano Bordiglioni scrittore per ragazzi: il gioco di scrivere | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il saggio mira a delineare la figura di Stefano Bordiglioni scrittore per ragazzi,attraverso l'analisi di alcune sue opere, evidenziandone i temi ricorrenti, così come rilevando quanto il suo essere maestro abbia influito e influisca sull'invenzione di storie, sul ruolo che egli assegna alla fantasia e all'immaginazione, sul suo mettere sempre al centro il bambino "vero". | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/20728 | |
ISBN: | 978-88-6081-761-7 | |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.