Nell’ambito di uno studio generale sulla cattedrale romanica di Santa Giusta (OR), si ripercorre la storia della città antica di Othoca, a partire dai dati in bibliografia e soprattutto dalle nuove acquisizioni dovute alle recenti ricerche nella necropoli e nella laguna da parte dell’Università di Cagliari e della Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano. Si presentano, in via preliminare, sepolture inedite e si delinea un quadro di sintesi sulle nuove ricerche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’abitato fenicio-punico e romano | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Nell’ambito di uno studio generale sulla cattedrale romanica di Santa Giusta (OR), si ripercorre la storia della città antica di Othoca, a partire dai dati in bibliografia e soprattutto dalle nuove acquisizioni dovute alle recenti ricerche nella necropoli e nella laguna da parte dell’Università di Cagliari e della Soprintendenza Archeologica di Cagliari e Oristano. Si presentano, in via preliminare, sepolture inedite e si delinea un quadro di sintesi sulle nuove ricerche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/20776 | |
ISBN: | 9788887758146 | |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.