Attraverso la ricostruzione storica dei diversi interventi insediativi delle fabbriche e degli edifici dell’Università di Cagliari nello spazio cittadino ed extra-urbano vengono messe in evidenza le interrelazioni, non solo dal punto di vista funzionale ma anche simbolico, che l’ateneo nel corso del tempo ha instaurato con il proprio territorio e con la propria popolazione studentesca.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dallo Studium intramoenia all'Ateneo metropolitano: edifici e accoglienza della gioventù studiosa nell'università di Cagliari | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Attraverso la ricostruzione storica dei diversi interventi insediativi delle fabbriche e degli edifici dell’Università di Cagliari nello spazio cittadino ed extra-urbano vengono messe in evidenza le interrelazioni, non solo dal punto di vista funzionale ma anche simbolico, che l’ateneo nel corso del tempo ha instaurato con il proprio territorio e con la propria popolazione studentesca. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/20906 | |
ISBN: | 978-88-491-3322-6 | |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.