In questo saggio si analizza il sistema di rappresentanza dei lavoratori in azienda nell'ordinamento italiano. Si evidenzia l'anomalia del modello italiano all'interno del panorama europeo caratterizzato dall'esistenza di modelli a canale unico di rappresentanza (prettamente sindacale) e modelli a canale doppio di rappresentanza (con strutture di rappresentanza sindacale ed elettiva).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La représentation des travailleurs sur les lieux de travail en Italie est-elle encore un monopole syndical?, |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | In questo saggio si analizza il sistema di rappresentanza dei lavoratori in azienda nell'ordinamento italiano. Si evidenzia l'anomalia del modello italiano all'interno del panorama europeo caratterizzato dall'esistenza di modelli a canale unico di rappresentanza (prettamente sindacale) e modelli a canale doppio di rappresentanza (con strutture di rappresentanza sindacale ed elettiva). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/21059 |
ISBN: | 2-86272-374-6 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.