Le piccole conferenze di Jean-Luc Nancy, proposte ad un pubblico di bambini, affrontano in realtà i grandi temi della filosofia di tutti i tempi: l'assoluto, la giustizia, l'amore, la bellezza, tematizzando l'eccedenza del finito, che è nella sua apertura e nel suo essere sempre oltre a sé.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La fedeltà all’apertura del finito. A partire dalle Piccole conferenze, registrazione in rete dell'intervento del 22 giugno 2010 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Le piccole conferenze di Jean-Luc Nancy, proposte ad un pubblico di bambini, affrontano in realtà i grandi temi della filosofia di tutti i tempi: l'assoluto, la giustizia, l'amore, la bellezza, tematizzando l'eccedenza del finito, che è nella sua apertura e nel suo essere sempre oltre a sé. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/21236 | |
Tipologia: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.