Il saggio tematizza un intervento sulla questione dell'autoinganno del filosofo romeno Alexandru Dragomir che fu presentato all'interno di un seminario privato nel settembre del 1987 e pubblicato solo dopo la sua morte. Dopo una breve presentazione dell'autore e della sua più recente "riscoperta" come campione e antesignano dell'attuale rinascita filosofica e fenomenologica romena, il saggio ne mostra il radicamento nella tradizione filosofica europea (con particolare riferimento a Husserl e Heidegger, ma anche alla filosofia antica e ai contributi del pensiero filosofico del secondo Novecento), sottolineando il nucleo problematico della sua riflessione sull'illusione, che si sviluppa a partire dalla questione del tempo e della temporalità e che si caratterizza anche per la sua esplicita coloritura etico-politica.
Illudersi. Le riflessioni sul presente di Alexandru Dragomir
BAPTIST, GABRIELLA
2017-01-01
Abstract
Il saggio tematizza un intervento sulla questione dell'autoinganno del filosofo romeno Alexandru Dragomir che fu presentato all'interno di un seminario privato nel settembre del 1987 e pubblicato solo dopo la sua morte. Dopo una breve presentazione dell'autore e della sua più recente "riscoperta" come campione e antesignano dell'attuale rinascita filosofica e fenomenologica romena, il saggio ne mostra il radicamento nella tradizione filosofica europea (con particolare riferimento a Husserl e Heidegger, ma anche alla filosofia antica e ai contributi del pensiero filosofico del secondo Novecento), sottolineando il nucleo problematico della sua riflessione sull'illusione, che si sviluppa a partire dalla questione del tempo e della temporalità e che si caratterizza anche per la sua esplicita coloritura etico-politica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Inganno_e_autoinganno_testo_27feb_2017-Baptist.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Ultime bozze del saggio pubblicato
Tipologia:
versione post-print (AAM)
Dimensione
944.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
944.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.