L'articolo si occupa delle obbligazioni plurisoggettive ed in particolare della possibilità di identificare un unico rapporto di cui siano titolari più soggetti da uno o da entrambi i lati. Allo scopo di riconoscere e di chiarire il relativo concetto si propone un'ipotesi ricostruttiva che ha i suoi perni in due concetti, quello di immedesimazione soggettiva e di comunione di prestazione.
Titolo: | Le obbligazioni a soggetto multiplo: la complessità del problema ed un’ipotesi ricostruttiva. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | L'articolo si occupa delle obbligazioni plurisoggettive ed in particolare della possibilità di identificare un unico rapporto di cui siano titolari più soggetti da uno o da entrambi i lati. Allo scopo di riconoscere e di chiarire il relativo concetto si propone un'ipotesi ricostruttiva che ha i suoi perni in due concetti, quello di immedesimazione soggettiva e di comunione di prestazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/234618 |
ISBN: | 978-88-495-3221-0 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Liber amicorum - tomo II (5).pdf | versione editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.