Il saggio di Hans Georg Gadamer L’immagine del padre nel pensiero greco, tradotto in italiano da Laura Marongiu, offre elementi per una plurima riflessione. Il grande filosofo tedesco, eccelso cultore del pensiero e della letteratura greca, vi scopre significativi indizi per una lettura di questa fondamentale figura delle relazioni umane familiari e dell’educazione, delineandone le caratteristiche orientative di un modello generale di paternità. Nella disamina gadameriana, ricca di riferimenti alle grandi opere della grecità antica con la profonda portata esistenziale dei loro dilemmi, spicca la presenza fisiologica della conflittualità nella dinamica e dialettica tra l’autorità normativa del padre e la naturale ricerca di autonomia da parte del figlio. La trattazione fa quindi emergere degli aspetti perenni del ruolo paterno, e permette di affiancare all’indagine storica in una cultura classica, comparative considerazioni attualizanti. La comparazione esita infine in una interpretazione in chiave pedagogica, che sintetizza la fisionomia della paternità come funzione costitutiva della pratica dell’educazione nell’ambito delle relazioni familiari, contesto educativo-pedagogico per eccellenza.

Tracce per una considerazione comparativa della figura paterna

Deiana Salvatore
2017-01-01

Abstract

Il saggio di Hans Georg Gadamer L’immagine del padre nel pensiero greco, tradotto in italiano da Laura Marongiu, offre elementi per una plurima riflessione. Il grande filosofo tedesco, eccelso cultore del pensiero e della letteratura greca, vi scopre significativi indizi per una lettura di questa fondamentale figura delle relazioni umane familiari e dell’educazione, delineandone le caratteristiche orientative di un modello generale di paternità. Nella disamina gadameriana, ricca di riferimenti alle grandi opere della grecità antica con la profonda portata esistenziale dei loro dilemmi, spicca la presenza fisiologica della conflittualità nella dinamica e dialettica tra l’autorità normativa del padre e la naturale ricerca di autonomia da parte del figlio. La trattazione fa quindi emergere degli aspetti perenni del ruolo paterno, e permette di affiancare all’indagine storica in una cultura classica, comparative considerazioni attualizanti. La comparazione esita infine in una interpretazione in chiave pedagogica, che sintetizza la fisionomia della paternità come funzione costitutiva della pratica dell’educazione nell’ambito delle relazioni familiari, contesto educativo-pedagogico per eccellenza.
2017
9788893860451
Paternità; Pensiero greco; Ethos; Il bene; Rivalità di potenza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
contributo_deiana_paternita_gadamer.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 67.71 kB
Formato Adobe PDF
67.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11584/240745
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact