Il volume analizza il modo in cui la governance, che corrisponde ad una significativa trasformazione della democrazia rappresentativa, corrisponde anche ad un cambiamento dell'assetto delle fonti giuridiche, portando dalla preminenza della legislazioone verso una sempre maggiore centralità del diritto contrattuiale e del diritto giurisprudenziale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La governance tra politica e diritto | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Il volume analizza il modo in cui la governance, che corrisponde ad una significativa trasformazione della democrazia rappresentativa, corrisponde anche ad un cambiamento dell'assetto delle fonti giuridiche, portando dalla preminenza della legislazioone verso una sempre maggiore centralità del diritto contrattuiale e del diritto giurisprudenziale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/24077 | |
ISBN: | 978-88-15-13392-2 | |
Tipologia: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.