Il contributo passa in rassegna l'evoluzione del rapporto tra amministrazioni pubbliche e media. Dal rapporto di "amore ed odio" tra amministrazioni e media, alla spettacolarizzazione della mala-amministrazione, passando per le forme della disintermediazione e la nascita di innovative pratiche con lo sviluppo di uffici stampa pubblici 2.0.
Quando l’amministrazione (non) fa notizia. Pratiche e percorsi di dialogo tra uffici stampa, cittadini e media nell’ambito della comunicazione pubblica
Lovari A
2017-01-01
Abstract
Il contributo passa in rassegna l'evoluzione del rapporto tra amministrazioni pubbliche e media. Dal rapporto di "amore ed odio" tra amministrazioni e media, alla spettacolarizzazione della mala-amministrazione, passando per le forme della disintermediazione e la nascita di innovative pratiche con lo sviluppo di uffici stampa pubblici 2.0.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
capitoloLovari_Boldrini_dallacartalalarete_2017.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
4.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.