La proposta di un ritratto di Tiziano Terzani e di una rilettura attenta dei suoi libri sull’Asia è l’occasione per entrare nei vari mondi dell’Oriente, per riflettere sulla storia, la politica, le filosofie, le religioni, gli uomini e le cose. Girare per l’Asia in treno, bus, a piedi assecondando i ritmi di vita del continente, serve a vedere i luoghi da una prospettiva nuova, spesso ignorata.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | SULLE STRADE D'ORIENTE CON L'UOMO TUTTO VESTITO DI BIANCO: L'ASIA E LE MOLTE ASIE DI TERZANI |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | La proposta di un ritratto di Tiziano Terzani e di una rilettura attenta dei suoi libri sull’Asia è l’occasione per entrare nei vari mondi dell’Oriente, per riflettere sulla storia, la politica, le filosofie, le religioni, gli uomini e le cose. Girare per l’Asia in treno, bus, a piedi assecondando i ritmi di vita del continente, serve a vedere i luoghi da una prospettiva nuova, spesso ignorata. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/25313 |
ISBN: | 978-88-548-2705-9 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.