Il saggio dà conto dei principali problemi applicativi della disciplina del lavoro, subordinato e autonomo dello straniero extracomunitario soggiornante in Italia. Sono analizzati gli aspetti burocratico/amministrativi dell'ingresso nel territorio italiano, poi della stipulazione del contratto di soggiorno, fino alla stipulazione del contratto di assunzione. Sono infine analizzate le tutele sostanziali e processuali contro le discriminazioni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il lavoro dello straniero extracomunitario nell'ordinamento italiano | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Il saggio dà conto dei principali problemi applicativi della disciplina del lavoro, subordinato e autonomo dello straniero extracomunitario soggiornante in Italia. Sono analizzati gli aspetti burocratico/amministrativi dell'ingresso nel territorio italiano, poi della stipulazione del contratto di soggiorno, fino alla stipulazione del contratto di assunzione. Sono infine analizzate le tutele sostanziali e processuali contro le discriminazioni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/25556 | |
ISBN: | 978-88-348-9558-0 | |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.