Lo studio, svolto nell’ambito di un progetto PRIN 2005-2007, dal titolo “Conoscenza delle tecniche costruttive storiche: protocolli e strumenti innovativi per l diffusione e l’applicabilità al processo di conservazione”, si è incentrato sulla disamina delle fonti a stampa relative alla Sardegna, edite nell’ultimo quarantennio, ovvero a partire dal momento in cui l’indagine sul costruito storico comincia ad assumere sempre più rilevanza. In dettaglio, con riferimento a tale regione, in coerenza con il progetto nazionale, si è rilevato quali siano stati e sono attualmente i gruppi di ricerca presenti nella regione, maggiormente attivi in tema di tecniche costruttive, evidenziando le tematiche indagate, i periodi storici maggiormente investigati, nonché il taglio metodologico seguito. In conclusione, si è giunti a mettere in evidenza le carenze emerse dallo studio, e a delineare eventuali prospettive di ricerca future.
Lo stato dell’arte sullo studio delle tecniche costruttive in Sardegna
GIANNATTASIO, CATERINA
2008-01-01
Abstract
Lo studio, svolto nell’ambito di un progetto PRIN 2005-2007, dal titolo “Conoscenza delle tecniche costruttive storiche: protocolli e strumenti innovativi per l diffusione e l’applicabilità al processo di conservazione”, si è incentrato sulla disamina delle fonti a stampa relative alla Sardegna, edite nell’ultimo quarantennio, ovvero a partire dal momento in cui l’indagine sul costruito storico comincia ad assumere sempre più rilevanza. In dettaglio, con riferimento a tale regione, in coerenza con il progetto nazionale, si è rilevato quali siano stati e sono attualmente i gruppi di ricerca presenti nella regione, maggiormente attivi in tema di tecniche costruttive, evidenziando le tematiche indagate, i periodi storici maggiormente investigati, nonché il taglio metodologico seguito. In conclusione, si è giunti a mettere in evidenza le carenze emerse dallo studio, e a delineare eventuali prospettive di ricerca future.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.