Il contributo ha la finaltà di analizzare le regole che governano il procedimento davanti al triunale in composizione monocratica, con particolare attenzione agli orientamenti della dottrina ed agli approdi giurisprudenziali sul tema. Il procedimento de quo, infatti, presenta interessanti deviazioni rispetto al rito che si svolge per i reati di competenza del tribunale collegiale, deviazioni ed anomalie che sono evidenzate e messe in luce nel presente lavoro.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il contributo ha la finaltà di analizzare le regole che governano il procedimento davanti al triunale in composizione monocratica, con particolare attenzione agli orientamenti della dottrina ed agli approdi giurisprudenziali sul tema. Il procedimento de quo, infatti, presenta interessanti deviazioni rispetto al rito che si svolge per i reati di competenza del tribunale collegiale, deviazioni ed anomalie che sono evidenzate e messe in luce nel presente lavoro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11584/26083 |
ISBN: | 978-8859-802945 |
Tipologia: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.