Il contributo che qui si propone analizza sinteticamente la questione, teorica e tecnico-applicativa, delle pratiche del riuso del patrimonio dell’ambiente costruito, con riferimento a diversi profili delle politiche del territorio, tema affrontato all’interno del workshop della Conferenza SIU “Forme e modi per (ri)usare il patrimonio costruito storico e contemporaneo”. Nella prima sezione viene affrontato il tema della rigenerazione della città moderna e contemporanea, traguardato dai punti di vista emersi nella discussione che rivelano altrettante chiavi di lettura progettuale. Nella seconda si propongono alcune riflessioni sulle problematiche relative al riuso ed alla riqualificazione urbana riferite all’organizzazione spaziale di contesti cui si riconosce un particolare valore storico.
Re-interpretare lo spazio urbano: il riuso del patrimonio costruito nella città contemporanea
Gisotti, Maria Rita;Zoppi, Corrado
2019-01-01
Abstract
Il contributo che qui si propone analizza sinteticamente la questione, teorica e tecnico-applicativa, delle pratiche del riuso del patrimonio dell’ambiente costruito, con riferimento a diversi profili delle politiche del territorio, tema affrontato all’interno del workshop della Conferenza SIU “Forme e modi per (ri)usare il patrimonio costruito storico e contemporaneo”. Nella prima sezione viene affrontato il tema della rigenerazione della città moderna e contemporanea, traguardato dai punti di vista emersi nella discussione che rivelano altrettante chiavi di lettura progettuale. Nella seconda si propongono alcune riflessioni sulle problematiche relative al riuso ed alla riqualificazione urbana riferite all’organizzazione spaziale di contesti cui si riconosce un particolare valore storico.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gisotti_Zoppi.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Saggio completo
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
5.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.