Sommario: 0. Introduzione. - 1. Foucault filosofo del diritto? - 1.0. La marginalità del diritto vs. la marginalità della teoria del diritto tradizionale in Foucault. - 1.1. Il background extra giuridico del potere giuridico: il bio-potere. - 1.2. Diritto e linguaggio: i regimi di verità in Foucault. - 2. Foucault giusfemminista? - 2.1. La rilevanza di Foucault per la teoria femminista del diritto. - 2.2. Il corpo femminile come oggetto di giurisdizione. - 3. Conclusione.
Il diritto e la donna nella filosofia di Michel Foucault
Loddo, Olimpia Giuliana
2019-01-01
Abstract
Sommario: 0. Introduzione. - 1. Foucault filosofo del diritto? - 1.0. La marginalità del diritto vs. la marginalità della teoria del diritto tradizionale in Foucault. - 1.1. Il background extra giuridico del potere giuridico: il bio-potere. - 1.2. Diritto e linguaggio: i regimi di verità in Foucault. - 2. Foucault giusfemminista? - 2.1. La rilevanza di Foucault per la teoria femminista del diritto. - 2.2. Il corpo femminile come oggetto di giurisdizione. - 3. Conclusione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Loddo Il diritto e la donna nella filosofia di M. Foucault.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
versione post-print (AAM)
Dimensione
4.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.