Il saggio è preparatorio ad una nuova palingenesi dei libri de publici iudiciis (Meciano, Venuleio, Macro, Marciano e Paolo). Rispetto alla ricostruzione di Lenel e tenendo conto in termini critici anche dalle correzioni già apportate da Ferrini, si intende indicare la plausibilità di alcuni spostamenti di frammenti e/o di blocchi di frammenti. A tali conclusioni può giungersi attraverso il ripensamento della struttura delle singole opere in ragione della plausibile finalità e destinazione di ciascuna delle stesse alla luce dei risultati che sul rapporto tra iudicia publica e processo straordinario si sono ottenuti negli ultimi vent’anni di ricerca storico-giuridica.
Opere giurisprudenziali de publicis iudiciis e cognitio extra ordinem criminale
BOTTA, FABIO
2008-01-01
Abstract
Il saggio è preparatorio ad una nuova palingenesi dei libri de publici iudiciis (Meciano, Venuleio, Macro, Marciano e Paolo). Rispetto alla ricostruzione di Lenel e tenendo conto in termini critici anche dalle correzioni già apportate da Ferrini, si intende indicare la plausibilità di alcuni spostamenti di frammenti e/o di blocchi di frammenti. A tali conclusioni può giungersi attraverso il ripensamento della struttura delle singole opere in ragione della plausibile finalità e destinazione di ciascuna delle stesse alla luce dei risultati che sul rapporto tra iudicia publica e processo straordinario si sono ottenuti negli ultimi vent’anni di ricerca storico-giuridica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
bottastudiinonore.PDF
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione editoriale (VoR)
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.