Il libro mira a costruire una struttura logica di riferimento sulle questioni riguardanti gli spazi legati all’istruzione, ricostruisce l’evoluzione storica degli spazi per l’apprendimento e si concentra sulle profonde relazioni tra le idee alla base degli approcci pedagogici e la loro materializzazione architettonica. La scuola è concepita come spazio costruito attorno alla rappresentazione di un modello pedagogico, tuttavia, con l’emergere storico di nuove modalità della pratica didattica e di strategie non materiali di trasmissione della conoscenza, è più urgente che mai il bisogno di rimodellarne la concezione architettonica per venire incontro alle necessità contemporanee.
Forms of Education
Chiri, Giovanni Marco
2019-01-01
Abstract
Il libro mira a costruire una struttura logica di riferimento sulle questioni riguardanti gli spazi legati all’istruzione, ricostruisce l’evoluzione storica degli spazi per l’apprendimento e si concentra sulle profonde relazioni tra le idee alla base degli approcci pedagogici e la loro materializzazione architettonica. La scuola è concepita come spazio costruito attorno alla rappresentazione di un modello pedagogico, tuttavia, con l’emergere storico di nuove modalità della pratica didattica e di strategie non materiali di trasmissione della conoscenza, è più urgente che mai il bisogno di rimodellarne la concezione architettonica per venire incontro alle necessità contemporanee.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
formsofeducationCover_ITA_des5.pdf
Solo gestori archivio
Descrizione: Copertina pre-print — in fase di aggiornamento
Tipologia:
versione pre-print
Dimensione
444.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
444.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.