Un ‘orto botanico’ è un ambiente artificiale creato al fine di produrre, raccogliere e catalogare una grande varietà di piante a scopo scientifico, medico o divulgativo. Il carattere ludico è del tutto secondario e ciò lo distingue dal ‘giardino’ e dal ‘parco’ con i quali spesso è confuso. Tale precisazione non dovrebbe essere necessaria se non fosse che nella realtà contemporanea, a causa del declino della loro funzione originaria, gli orti botanici tendano ad includere -molto più che in passato- una componente ricreativa, aprendosi così ad usi eterodossi ed organizzandosi in modo tale da associare alla tradizionale configurazione tassonomica criteri di carattere estetico e formale tipici del giardino di piacere. In questo caso si parla più frequentemente di ‘giardini botanici’. Il campo in cui si sviluppa il ragionamento è dunque in primo luogo quello del rapporto tra la forma del giardino-orto e la sua funzione, rapporto che non può essere trascurato, pena la perdita delle ragioni stesse della sua esistenza.
Forme e Archetipi del Giardino Botanico
Chiri, Giovanni Marco
2018-01-01
Abstract
Un ‘orto botanico’ è un ambiente artificiale creato al fine di produrre, raccogliere e catalogare una grande varietà di piante a scopo scientifico, medico o divulgativo. Il carattere ludico è del tutto secondario e ciò lo distingue dal ‘giardino’ e dal ‘parco’ con i quali spesso è confuso. Tale precisazione non dovrebbe essere necessaria se non fosse che nella realtà contemporanea, a causa del declino della loro funzione originaria, gli orti botanici tendano ad includere -molto più che in passato- una componente ricreativa, aprendosi così ad usi eterodossi ed organizzandosi in modo tale da associare alla tradizionale configurazione tassonomica criteri di carattere estetico e formale tipici del giardino di piacere. In questo caso si parla più frequentemente di ‘giardini botanici’. Il campo in cui si sviluppa il ragionamento è dunque in primo luogo quello del rapporto tra la forma del giardino-orto e la sua funzione, rapporto che non può essere trascurato, pena la perdita delle ragioni stesse della sua esistenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Forme e Archetipi_ita.pdf
Solo gestori archivio
Tipologia:
versione post-print (AAM)
Dimensione
1.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.